News e Comunicati
Come avere le prestazioni migliori? Ad ogni stagione il suo treno di gomme
Nulla di più semplice per un risparmio assicurato in termini di sicurezza stradale e anche di portafoglio!
Così consigliano gli esperti per garantire maggior sicurezza ed ottenere vantaggi importanti in termini di consumo di carburante e di usura dei pneumatici.
Le ordinanze che obbligano a circolare nel periodo invernale con le dotazioni adeguate di anno in anno sono più che raddoppiate; questo, permette di affermare che la maggioranza delle province italiane coinvolte (sempre in aumento) ha adottato provvedimenti per la circolazione in inverno con equipaggiamento invernale.
Ad ogni stagione il suo treno gomme perché cambia il clima e si modifica radicalmente la tenuta di strada: con temperature molto rigide, la mescola dei pneumatici invernali permette un' aderenza maggiore all'asfalto poiché ne favorisce il riscaldamento, diversamente dalle gomme estive la cui mescola, o gomma morbida, si usura più velocemente a contatto con l'alta temperatura dell'asfalto caldo.
Sconsigliamo vivamente di tenere montato un treno di gomme invernali anche in estate.
3 CONSIGLI IN BREVE PER L'INVERNO:
- In inverno, utilizzate soltanto gomme certificate per la stagione (col simbolo del fiocco di neve), unica garanzia di un elevato standard di sicurezza su carreggiata bagnata, innevata o ghiacciata.
- Controllate ogni mese la pressione delle vostre gomme. Un fattore di sicurezza che può anche rivelarsi benefico per il portafoglio.
- Controllate il battistrada delle vostre gomme. In inverno, il TCS raccomanda una profondità minima di 4 mm.
Fondamentale è tenere conto soprattutto della normativa 2016/2017 sui pneumatici invernali che impone il cambio gomme estive con un treno di pneumatici invernali fino al 15 aprile 2016 (ricordiamo che il termine ultimo per questa operazione è scaduto il 15/11/2016).
Per qualsiasi chiarimento in merito o maggiore informazione, siamo a vostra completa disposizione. Contattateci!