News e Comunicati

Contributo PFU: come smaltire pneumatici fuori uso

Contributo PFU: come smaltire pneumatici fuori uso

Spesso si sente parlare di pneumatici fuori uso e di pneumatici irrecuperabili nonché della gestione dello smaltimento degli pneumatici provenienti dai veicoli in fine vita.
Si tratta di un argomento che tocca da vicino: lungo le autostrade/tangenziali e le strade di campagna, si vedono spesso pneumatici usurati abbandonati e gomme fuori uso lasciate lì, a deturpare l'ambiente e, purtroppo, ad inquinarlo.

Si sa anche che per lo smaltimento dei pneumatici usati è necessario versare una quota (non si sa quanto), a qualcuno (non si sa chi).
Ebbene, è il caso di fare un po'di chiarezza in merito. Come stabilito dal Decreto Ministeriale Nr. 82 dell'11 Aprile 2011, per lo smaltimento dei pneumatici usurati è previsto (ed è obbligatorio per chi vende i pneumatici farla pagare), il versamento del costo di smaltimento, INCLUSO NEL PREZZO DI VENDITA al momento dell'acquisto dei pneumatici nuovi.

L'introduzione del contributo PFU è un grande passo in avanti importante per la riduzione della produzione di rifiuti ed il corretto smaltimento dei pneumatici, oltre che nella protezione dell'ambiente.

Per capire meglio quanto sopra spiegato in merito al versamento del contributo PFU, desideriamo provare a fornirvi ulteriori delucidazioni proponendo un riassunto grafico, che potete scaricare liberamente, relativamente uno dei consorzi che si occupano dello smaltimento dei pneumatici usurati.

Vi invitiamo a prendere subito contatto con noi per maggiori informazioni e chiarimenti in merito.