News e Comunicati

Manca informazione sul pericolo da usura gomme come causa di incidenti stradali giovani

Manca informazione sul pericolo da usura gomme come causa di incidenti stradali giovani

L'argomento è scottante e continua a tornare in auge quello che emerge dalla ricerca sul campo, effettuata dal Centro Studi Continental nell'ambito del Progetto Autostrade, in collaborazione con Autostrade per l'Italia.

Ebbene, stando agli esiti di questa ricerca, sono sempre di più I GIOVANI che sembrano prestare poca attenzione all'usura dei loro pneumatici.

Durante la ricerca, gli addetti hanno fatto controlli a campione tra le vetture parcheggiate nelle aree di servizio autostradali, per controllare lo stato delle gomme ponendo l'attenzione in modo particolare ai pneumatici delle auto guidate più giovani. I modelli di auto preferiti dagli under 25 è composto prevalentemente da citycar e berline (l'83,6% del totale), di recente immatricolazione (il 49,2% ha un'età compresa tra 0 e 3 anni ed il 24,6% tra 4 e 5 anni).

I più giovani non sembrano preoccuparsi troppo dello stato dei loro pneumatici, purtroppo i risultati parlano chiaro, sempre secondo i risultati ottenuti dal sondaggio:

  • molti veicoli montano pneumatici con usura irregolare;

  • in percentuale minore, presentano pneumatici con danni visibili a occhio nudo (screpolature, tagli o rigonfiamenti).

Stato usura battistrada e sicurezza stradale

Il dato eclatante e forse anche il più preoccupante è che quasi un giovane su quattro viaggia con gomme dal battistrada quasi finito. Il 23% delle macchine degli under 25 ha un battistrada residuo calcolando che il valore di 1,6 millimetri è il minimo permesso dalla legge ma già uno spessore inferiore di 3 mm può causare problemi su asfalto bagnato.

SERVE MAGGIORE INFORMAZIONE – Per affrontare e risolvere il problema in modo radicale, è quindi assolutamente necessaria una maggiore informazione diretta a tutti gli automobilisti in genere, con particolare riferimento a quelli più giovani circa l’importanza di effettuare controlli periodici dello spessore del battistrada.

Come gommista specializzato, siamo a vostra completa disposizione per questo! Vi invitiamo a non abbassare mai la guardia sulla sicurezza in auto, soprattutto per quanto concerne gli pneumatici, e di fare un salto per un controllo degli pneumatici, prima di mettervi in strada …

GUIDARE IN SICUREZZA È FONDAMENTALE, così come è fondamentale lo spessore del battistrada  delle gomme per la vostra sicurezza e anche per la sicurezza altrui!

NON ESITATE A PRENDERE CONTATTO CON LA NOSTRA OFFICINA per un controllo periodico perché guidare è bello … solo se lo fai in sicurezza!