News e Comunicati
Nuovo pneumatico Goodyear Oxygene la gomma al muschio per la mobilità sostenibile
Il tema della mobilità sostenibile è un argomento all’ordine del giorno. In un mondo in cui il progresso del mondo dei trasporti è sempre al lavoro, ecco che in questo contesto si inserisce anche il nuovo progetto di Goodyear.
Si tratta di una rivoluzione nel mondo delle gomme per dare un aiuto concreto all'ambiente. Presentato al salone di Ginevra, a marzo 2018, Oxygene è il futuristico pneumatico al muschio in grado di produrre ossigeno ed assorbire anidride carbonica proprio come fanno le piante. Non a caso si chiama Oxygene ma cerchiamo di capire come funziona.
Lo pneumatico che assorbe l’inquinamento è stampato in 3D usando polvere di gomma ottenuta da pneumatici riciclati ed al suo interno è stato sistemato del muschio, tenuto vivo dall’acqua assorbita dall’asfalto bagnato grazie ad una struttura speciale. Insomma, una vera e propria pianta all’interno della gomma, capace come ogni altra di effettuare la fotosintesi clorofilliana e dunque "pulire" l'aria inquinata delle città. Una gomma ecosostenibile e attenta alla sicurezza stradale poiché durante il processo di fotosintesi produce anche la quantità di energia elettrica necessaria ad alimentare i sensori che ne monitorano il funzionamento e che alimentano le bande laterali luminose per indicare il passaggio del veicolo.
Al momento è ancora allo stadio progettuale ma sembrano esserci valide possibilità che questo progetto si concretizzi in un futuro neanche tanto lontano.