Passati eventi di Sambogomme

Decreto ruote omologate: l'obbligo dal 1 ottobre 2015,  luce verde anche al light tuning

Decreto ruote omologate: l'obbligo dal 1 ottobre 2015, luce verde anche al light tuning


Attenzione: evento passato

Da ora in poi gli amanti del 4 ruote potranno cambiare peumatici e cerchi delle proprie automobili senza il bisogno del nullaosta del costruttore in quanto, dal 1 ottobre 2015, è scattato l'obbligo di omologazione di tutti i cerchi immessi sul mercato italiano essendo entrato in vigore il Decreto Ministeriale n.20 del 10 gennaio 2013, meglio conosciuto come "Decreto Ruote", prorogato fino al 30 settembre 2015.

Ciò significa che in Italia potranno essere venduti solo cerchi omologati secondo il Regolamento Europeo UN/ECE 124 o secondo omologazione NAD.
I veicoli interessati alla sostituzione delle ruote saranno:

  • automobili (M1)
  • fuoristrada (M1G)

quindi, i veicoli per trasporto persone con almeno 4 ruote ed un massimo di 8 posti più il conducente.

Questo decreto prevede la possibilità di sostituire i cerchi originali con dei cerchi in lega diversi ognuno dei quali deve essere accompagnato da:

  • certificato di omologazione
  • dichiarazione di corretto montaggio rilasciata dall'installatore (senza quindi il bisogno di aggiornare il libretto)

Stessa validità sarà per gli pneumatici: basterà scegliere un modello tra quelli omologati per la propria vettura. Per utilizzare degli pneumatici non previsti in fase di omologazione dal costruttore del veicolo servirà comunque richiedere l'aggiornamento della Carta di Circolazione agli Uffici della Motorizzazione Civile con conseguente collaudo.

Corrado Bergagna, Presidente di Assoruote (Associazione Italiana Produttori di Ruote) relativamente al Decreto Ministeriale n.20 del 10 gennaio 2013 ha dichiarato:

"Un traguardo molto importante che ridisegnerà il mercato. Le aziende serie hanno sempre prodotto ruote sicure e di qualità ma una regolamentazione che determina standard minimi per tutti tutela maggiormente la circolazione stradale e l'automobilista. L'adeguamento al Decreto ruote ha richiesto un grande impegno e molte risorse da parte dei produttori, soprattutto in una fase storica così segnata dalla crisi economica, ma era necessario normare il sistema ruota quale elemento essenziale per la sicurezza del veicolo".

Grazie all'intensa campagna di comunicazione realizzata da Assoruote per informare consumatori e professionisti del settore in merito alla nuova normativa e agli sviluppi applicativi, abbiamo la possibilità di proporvi la brochure "Normativa sui sistemi ruote: omologazione cerchi e light tuning" realizzata da Assoruote che propone molte risposte utili a varie domande per chiarire le direttive del decreto come, per esempio:

  • "Si possono montare sul veicolo ruote diverse da quelle indicati nella carta di circolazione?"
  • "Cosa occorre fare se si vogliono montare ruote di misure diverse da quelle indicate sulla carta di circolazione?"
  • "In caso di montaggio di ruote diverse da quelle a libretto è necessario aggiornare la carta di circolazione?"
  • "A quali tipi di ruote si applica la nuova normativa su omologazione cerchi e light tuning?"
  • ...

Vi invitiamo, quindi, a scaricarla liberamente per prendere visione di tutte le informazioni necessarie sul decreto e i vari dettagli sul nuovo "sistema ruota".

Noi di Sambogomme vi invitiamo a contattarci per chiarimenti e o maggiori informazioni.
Siamo a vostra completa disposizione!